Sì, può darsi che il dolce italiano più conosciuto al mondo sia il tiramisù, ma a lezione di italiano del livello Avanzato, dopo tutti gli esercizi di grammatica con il si impersonale, con il passato remoto, con il periodo ipotetico e con i verbi pronominali sono state anche gradite le crostatine di pasta frolla e ripiene di cioccolato e marmellate varie... Con la pasta frolla avanzata ho fatto dei biscottini... :-)
Quale crostata vi è piaciuta di più? Quale dolce italiano ( e non solo! ) conoscete?... Vi va di condividere con noi qualche ricetta golosa?...
PS: aggiungo un'altra foto degli alunni del Basico1 B :-)
Qui riporto la ricetta della pasta frolla di una cara amica pasticcera :-)
RispondiElimina500 g farina
250 g burro
250 g zucchero
4 tuorli d'uovo
vanillina qb
Metti la farina a fontana poi ci aggiungi il burro a pezzetti pizzicandolo con le dita per amalgamarlo. Nel frattempo sbatti con una frusta le uova con lo zucchero e la vanillina in una ciotola e le unisci al resto. Lavoralo meno che puoi, forma una palla e passala in frigo il più possibile avvolta nella pellicola da cucina.
Poi basta mettere la pasta frolla nella teglia giusta, portarla al forno e riempirla con la marmellata che preferisci!
Buon appetito!
tutto buono,buono.Auguri a la cuoca.
RispondiElimina